
Era il 16 gennaio 2001 quando per volontà del Prof. Giuseppe Botta, chirurgo vascolare flebologo dell’Università degli Studi di Siena, assecondato nel proprio desiderio dal suo Maestro il Prof. Sergio Mancini, si costituì a Siena un’Associazione Scientifica denominata “Associazione Italiana dei Flebologi in Internet”, altrimenti detta A.I.F.I. L’Associazione, di tipo culturale senza fini di lucro, persegue come scopo fondamentale la promozione e la diffusione dell’Informatica nel settore della Flebologia, privilegiando lo sviluppo di nuove tecnologie per le applicazioni telematiche in campo flebologico. Questa Associazione scientifica, proprio perché utilizza Internet per raggiungere gli obiettivi e gli scopi suddetti, nasce come struttura aperta, non vincolata al territorio geografico, disponibile ad accogliere tra i suoi Soci tutti coloro che in qualche modo sono in rapporto da una parte con il mondo della Flebologia e dall’altra con il mondo dell’Informatica. L’iscrizione alla “Associazione Italiana dei Flebologi in Internet” è gratuita. L’aspirante Socio deve compilare un apposito form con richiesta di iscrizione alla A.I.F.I., completo dei suoi dati personali e di un breve curriculum della sua attività professionale. Il Socio iscritto acconsente alla pubblicazione della sua immagine e all’immissione del suo nominativo in una Mailing List, che rappresenta il Registro Ufficiale degli Iscritti alla A.I.F.I.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
E V E N T I S C I E N T I F I C I I N P R E S E N Z A
XXXII Congresso Nazionale della Società Italiana di Flebolinfologia
![]() |
![]() |
![]() |
Il Consiglio Direttivo della Società Italiana di Flebolinfologia, riunitosi a Pozzilli presso l’IRCCS Neuromed in data 16 dicembre 2022, ha deciso all’unanimità di tenere il Congresso Nazionale della SIFL nei giorni 28, 29 e 30 settembre 2023 presso l’Istituto Neurologico Mediterraneo di Pozzilli in provincia di Isernia. Il dott. Enrico Cappello, componente del Consiglio Direttivo della SIFL e primario dell’Unità di Chirurgia Endovascolare dell’Istituto Neuromed, al quale è stato affidato il compito di coordinare la manifestazione congressuale, presenta nel video le strutture dell’IRCCS Neuromed ed illustra il programma sociale che porterà i congressisti ed i loro accompagnatori a conoscere le bellezze del Molise, una delle più piccole regioni della nostra bella Italia.
Nel video c’è la presentazione del Congresso da parte di Enrico Cappello, dirigente medico dell’IRCCS Neuromed di Pozzilli e membro del Consiglio Direttivo della SIFL
Cliccando sul link, si può visualizzare e scaricare il programma scientifico del XXXII Congresso Nazionale della SIFL
International Live Venous Symposium 2023
Il programma scientifico del Congresso, organizzato e presieduto dal Dr. Christian Baraldi, è consultabile alla pagina web “Programma scientifico iLVS 2023″>”
Soci della Associazione Italiana dei Flebologi in Internet
(in attività, in quiescenza o non più in vita)
E’ morto di recente il Prof. Giovanni Battista Agus. Con la sua dipartita da questa Terra l’Angiologia Italiana perde un grande ed illustre Maestro. La SIFL, che ha avuto Giovanni Agus come Presidente della Società negli anni 2003-2005 , lo ricorda ai Soci come un esempio di uomo estremamente colto, di grande intelligenza e umanità, di notevole moderazione, sempre pronto ad intervenire in tutti i congressi e gli eventi scientifici a cui ha partecipato. Riposa in pace, caro Giovanni, in un mondo migliore.